Umidità dell’alveare

Umidità dell’alveare

UMIDITA’ DELL’ALVEARE L’umidità della covata nel nido è importante per il benessere globale della colonia d’api. Numerosi studi hanno dimostrato che sia un alto livello o un livello basso di umidità influenza la salute della covata e delle api adulte; sia...
INTRODUZIONE ALLA APICOLTURA NATURALE

INTRODUZIONE ALLA APICOLTURA NATURALE

INTRODUZIONE ALLA APICOLTURA NATURALE di Phil Chandler www.biobees.com pubblicato da P.J.Chandler SmashWords Copyright © P J Chandler 2010 Questo documento può essere liberamente copiato e distribuito, assicurando che non vi siano alterazioni al testo e che non sia...
APE RESISTENTE

APE RESISTENTE

APE RESISTENTE   In cerca dell’ape resistente. Apidologie (2016) 47:467–482 Review article *INRA, DIB and Springer-Verlag France, 2015. This article is published with open access at Springerlink.com DOI:10.1007/s13592-015-0412-8 Questo articolo è distribuito...
LA VARROA NON SI NUTRE DI EMOLINFA

LA VARROA NON SI NUTRE DI EMOLINFA

LA VARROA NON SI NUTRE DI EMOLINFA   Con queste scoperte nei suoi studi, l’entomologo Dr. PhD Samuel Ramsey dell’università del Maryland e il vanEngelsdorp BEELAB possono aver scritto un pezzo di storia scientifica.  Il Dr.Ramsey è specializzato nelle ricerche...
IL MIELE SALATO

IL MIELE SALATO

IL MIELE SALATO Il miele salato. Antonio aveva, in cima a S.Carlo, un numero imprecisato di arnie rustiche. Le cortecce di sughero erano disposte a semicerchio e le api uscivano a nuvole  con tutta la vallata a disposizione fino all’orizzonte, in basso, dove si vedeva...
LA REGINA DELLE API IN GABBIA

LA REGINA DELLE API IN GABBIA

LA REGINA DELLE API IN GABBIA La regina delle api in gabbia.Riflessioni ed esperienze del padre dell’ allevamento moderno di regine d’api G.M.Doolittle. Quando in apicoltura, per contrastare la crescita del parassita varroa, ho visto l’introduzione del metodo di...