Storia

La storia dell’Apicoltura Mantovani. Alleviamo le api dal 1977. Nel 1985 abbiamo ottenuto il diploma dell’Istituto Nazionale di Apicoltura di Bologna per Esperto Apistico. 
Sono stati seguiti corsi per analisi sensoriale del miele organizzati dall’ANAM (Albo Nazionale Assaggiatori Miele), tenuti dalla Dott.ssa Lucia Piana. Collaboriamo con le associazioni di categoria per l’assistenza tecnica agli apicoltori.

Oggi, come allora, operiamo quotidianamente per mantenere intatto il primato del miele e dei suoi derivati nel campo dell’alimentazione e della medicina popolare. E’ un privilegio per noi lavorare a stretto contatto con la natura, in simbiosi con le stagioni e con le fioriture, per darvi ogni anno un prodotto mai uguale, ricco di sostanze vitali che una tecnologia d’estrazione semplice e rispettosa mantiene inalterate. 

La produzione del miele, a differenza dello zucchero, ha un impatto ambientale bassissimo, i territori che beneficiano della presenza delle api vedono incrementare la produzione di sementi e di frutta. Consumare regolarmente del miele fa bene alla salute e puo’ far sentire partecipi del miglioramento ambientale.